Fare uno studio su Arya Tara – dopo le opere che lungo i secoli sono state scritte da studiosi illustri e personaggi famosi – potrebbe sembrare presuntuoso.
Ma l’affetto e la riconoscenza per Tara da un lato e la gioia provata nell’avvicinarmi ai testi sacri dall’altro, mi hanno spinto a scrivere questo lavoro pur nella consapevolezza d’avere aggiunto ben poco a quanto già detto dagli autori citati nella bibliografia e ai quali sono incondizionatamente debitore.
Aldo Franzoni
L’autore appartiene al Centro Giang-ciub di Bergamo, con sede a Paladina in via Fiume 11, sul cui sito è pure pubblicato “Il Dharma del Tibet“.
Proposto e riadattato per il web da Lodro Rigdzinn Teundroup del Sangha Loka di Pesaro
VI COMUNICHIAMO CHE IL SECONDO ED IL TERZO GIOVEDI’ DEL MESE SI TERRA’ LA PRATICA DI TARA VERDE PRESSO L’ASSOCIAZIONE CHAGPORI DI PESARO – PER INFO : ASSOCIAZIONE CHAGPORI
Altri siti di Lodro Rigdzinn Teundroup:
Meditazione Samatha Vipasyana
Quando il Dharma ti prende
Associazione Chagpori-Medicina Tibetana